top of page

 FX & FUTURES 9-1-2025 

I mercati americani sono oggi chiusi per i funerali dell'ex Presidente Jimmy Carter, con gli operatori che sono quindi entrati in modalità di attesa per il grande giorno di domani, quando verranno pubblicati i dati sul mercato del lavoro americano:

  • NonFarm Payrolls

  • Tasso di disoccupazione

  • Crescita dei salari

Nel frattempo, segnaliamo come stia crescendo l’attenzione di analisti e operatori verso il Regno Unito in quanto è in corso una dinamica potenzialmente preoccupante: dopo l’ultimo budget approvato dal governo laburista di Keir Starmer, nel quale sono state alzate le tasse complessivamente per 40 miliardi di Sterline, i rendimenti sui bond governativi di lungo termine sono saliti ai massimi da 26 anni, costringendo in questo modo il governo di Londra ad avere un costo di finanziamento del proprio debito decisamente superiore a quanto era stato stimato. Tale dinamica risulta essere molto pericolosa in quanto potrebbe costringere il governo a cercare nuovi fondi e, per farlo, non avrebbe che due opzioni: alzare ulteriormente le tasse o tagliare la spesa. Come se tali prospettive non fossero già abbastanza allarmanti, gli analisti stanno notando anche un’altra dinamica non positiva: generalmente tassi di interesse alti e rendimenti sui bond elevati tendono a causare un rafforzamento della valuta di riferimento (in questo caso la Sterlina), mentre in questa fase si sta assistendo anche a un deprezzamento di GBP, che potrebbe riflettere un crescente pessimismo verso le prospettive di crescita in UK, con l’economia appesantita da tasse alte e costo di finanziamento del debito decisamente preoccupante.

Per il momento quelli descritti rappresentano solamente segnali di allarme ma che, se si andassero a confermare nel corso del primo trimestre di quest’anno, potrebbero rendere il FTSE100 quello che era stato il CAC40 nel 2024: il più fragile degli indici azionari tra le economie avanzate. A tal proposito segnaliamo come potrebbe essere interessante sfruttare le informazioni elaborate da Trend Score sia per avere l’eventuale conferma di una fase di debolezza sia in termini di timing e gestione delle strategie che andrebbero applicate.

Sul fronte valutario, Trend Score conferma il trend iniziato dall’inizio dello scorso novembre, ovvero long USD: il software segnala infatti impostazioni short AUDUSD, EURUSD, GBPUSD (sul quale pesa anche la debolezza della Sterlina) e NZDUSD. In tutti questi casi si potrebbero quindi valutare strategie operative ribassiste, anche prendendo spunto dai dati elaborati da Trend Score con particolare riferimento alle aree chiave intorno alle quali potrebbero esaurirsi eventuali rimbalzi dagli attuali minimi e che potrebbero quindi attirare nuovi venditori. A questo proposito segnaliamo ancora come domani sia una giornata molto importante per il Dollaro per la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro, che potrebbero generare picchi di volatilità sulla valuta americana.

 STOCKS & ETF 

In base alle analisi di Trend Score, iniziamo il 2025 con il nostro portafoglio rimane investito su:

​

  • Amazon

  • Apple

  • AT&T

  • Bank of America

  • General Motors

  • Microsoft

  • Intesa

  • Generali

  • Commerzbank​

​

Mentre relativamente agli ETF, siamo esposti su questi settori:

  • AI (AIAI, AIAG)

  • Biotech (FTB,)

  • Commodities (COFF)

  • Transizione energetica ( JPCT)

  • Metaverso (MTAV)

  • Mercato azionario (IUSE, IWDE)

 VIDEOANALISI SETTIMANALE 

AVVISO DI DIRITTI D'AUTORE - RIPRODUZIONE VIETATA

IL CONTENUTO PRESENTATO IN QUESTA PAGINA, COMPRENSIVO DI TESTO, GRAFICI, IMMAGINI E ALTRI MATERIALI, È PROTETTO DALLA LEGGE SUI DIRITTI D'AUTORE. LA RIPRODUZIONE, LA DISTRIBUZIONE O L'USO NON AUTORIZZATO DI QUESTO CONTENUTO, SIA IN PARTE CHE NELLA SUA TOTALITÀ, È SEVERAMENTE VIETATO. QUESTA PROIBIZIONE SI ESTENDE A TUTTO IL SITO WEB E A QUALSIASI E-MAIL CORRELATA. QUALSIASI UTILIZZO NON AUTORIZZATO POTREBBE DARE LUOGO AD AZIONI LEGALI.

L'ACCESSO A QUESTE INFORMAZIONI È CONCESSO ESCLUSIVAMENTE PER L'USO PERSONALE DEL DESTINATARIO PREVISTO E NON PUÒ ESSERE CONDIVISO, RIPRODOTTO O DISTRIBUITO A TERZI SENZA IL CONSENSO ESPRESSO PER ISCRITTO.

PER QUALSIASI DOMANDA O PREOCCUPAZIONE RELATIVA ALL'USO DI QUESTO CONTENUTO, SI PREGA DI METTERSI IN CONTATTO CON IL TITOLARE DEI DIRITTI D'AUTORE.

bottom of page